La Luna
Pesco Rosso di Calomini
Sanguinella è una cultivar vigorosa, rustica e dotata di buona produttività. Fioritura tardiva. Colore fioritura: Rosa. Impollinazione: Autofertile
Epoca di raccolta: II° - III° decade di Agosto. Sanguinella presenta frutti particolari ed assolutamente riconoscibili, di dimensioni medie e forma tendente all'ovale. La buccia è poco colorata, rossastra, ricoperta da una fitta peluria grigia. La polpa è di un riconoscibilissimo colore rosso intenso, liquescente a maturità, non spicca. Il frutto viene consumato fresco, conservabilità: Breve.
Pianta di origine probabilmente francese.

Il Pesco Rosso di Calomini viene utilizzato principalmente per la produzione di confettura, vive allo stato selvatico
La marmellata di pesche rosse è una deliziosa confettura da preparare con questi dolci e succosi frutti estivi che sono le Pesche; per il resto solo zucchero e succo di limone! Otterrete una marmellata densa e profumata ideale per fare Torte e Crostate.
Noi abbiamo a disposizione delle pesche Biologiche quindi possiamo usare anche la buccia!
Come tutte le confetture fatte in casa, scegliete la quantità di zucchero che più vi piace (potete farla anche senza zucchero); ma ricordate che la quantità di zucchero influisce sui tempi di conservazione! Con le dosi che ho utilizzato la marmellata si conserva nei vasetti di vetro per un paio di mesi.