La Luna

Prunus Pissardi

La Prunus Cerasifera Pissardii (dal nome comune Prunus Pissardi) è un arbusto/albero spogliante con origine nord America (USA). Predilige esposizioni soleggiate, ha una buona resistenza alle basse temperature ma non tollera la salinità. Crescita mediamente veloce con portamento eretto e chioma globosa. E' coltivata sia ad arbusto che ad albero, a seconda dell'altezza dell'innesto. Raggiunge 5 metri in altezza e la chioma si può espandere per 4/5 metri in diametro. Fiorisce di rosa da marzo ad aprile, poi mette le foglie di forma ovale e di colore rosso vivo.  

I frutti si possono mangiare come frutta o cotti in torte, crostate, marmellate. 

Le foglie sono ovate o ellittiche, fino ad una grandezza di 4-6 centimetri, con apice affusolato e margine seghettato.
In marzo si riempie di fiori bianchi larghi 1.5-2 cm (è una delle prime specie, insieme al mandorlo, a fiorire in primavera).
Da questi si sviluppano frutti grandi più o meno come le ciliegie , rossi quando sono maturi in giugno, ma commestibili anche immaturi, quando sono ancora verdi e dal sapore di prugna.
Esiste la varietà "Atroporpurea" o "Pissardi "una varietà molto usata come ornamentale: ha foglie giovani di colore rosso scuro, in seguito diventano porpora carico, boccioli rosa e fiori quasi bianchi.


AgriRistoro AgriCamper

La Luna

Cell. 3286116409 - Paola

Azienda Agricola iL VoLPiNo
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia